Metodo

Il Business Model di
Teodolinda

Teodolinda Capital Investments Spa si propone di diventare il primo fondo del settore Real Estate nella provincia di Monza e Brianza, seconda per importanza soltanto a Milano. 

Nello sviluppo di iniziative immobiliari, progetti di rigenerazione urbana e riqualificazione urbana, intende generare rendimenti e plusvalenze superiori alla media di mercato trasformando al meglio gli asset immobiliari acquisiti.

Il metodo Teodolinda di sviluppa secondo tre step fondamentali:

Emissione di obbligazioni

Per consentire agli investitori di partecipare con il capitale ai progetti della holding.

Costituzione di SPV

Interamente controllate da Teodolinda Capital Investments Spa, e specializzate nelle divisioni principali in cui si intende intervenire nel settore Real Estate.

Fornitura alle SPV

Di supporto centralizzato di natura legale, tecnica, societaria e finanziaria per mezzo di management interno a Teodolinda Capital Investments Spa o, in alternativa, in outsourcing.

Il target di acquisizione

Il target di acquisizione di Teodolinda Capital Investments Spa è molto ampio, e comprende molteplici asset ad alto potenziale:

Operazioni sul libero mercato
Società proprietarie di immobili da dismettere
Beni demaniali
Immobili comunali oggetto di rigenerazione o riqualificazione urbana
Immobili comunali oggetto di trasformazione da PGT
Immobili in portafoglio di istituti bancari e assicurativi
Immobili in portafoglio di Service derivanti da cartolarizzazioni
Immobili in Procedura Esecutiva acquisibili in via stragiudiziale
Posizioni NPL immediatamente trasformabili in operazioni immobiliari tramite revoca della procedura
Posizioni NPL immediatamente trasformabili in operazioni immobiliari tramite revoca della procedura
Immobili oggetto di alienazione per lo stato di crisi
Aree industriali e commerciali soggette e cambio d’uso
Operazioni medio-piccole accorpabili

Sei interessato ai nostri progetti e operazioni?